CHI SIAMO

 “Al di là del concetto di vittoria o di sconfitta, crescere e migliorarsi sul tatami, significa allenarsi alla vita.”

INCONTRA IL TEAM

PIETRO DE LUCA

Maestro 7° DAN

RICCARDO DE LUCA

Allenatore 2° DAN, Scienze Motorie

LUCA FURLANI

Allenatore 2° DAN

Anna Maria Fedrigo

Presidente ASD JUDO VALPOLICELLA

LA SOCIETà

ASD Judo Valpolicella è una Società che opera sul territorio del Comune di Negrar dal 1996 e attualmente conta un centinaio di iscritti di diverse fasce di età, dai più piccoli di 6 anni, ai ragazzi agli adulti.

Gli insegnanti “fondatori” sono stati per la fascia dei più giovani Angela FERRARI Istruttore cintura nera 2° Dan e l’attuale Presidente Anna Maria FEDRIGO Allenatore cintura nera 3° Dan, per il settore agonistico, Pietro DE LUCA Maestro cintura nera 7° Dan.

Molti sono stati i giovani che hanno visto nascere e crescere questa Società, praticando il Judo come disciplina educativa e sportiva, partecipando a manifestazioni e gare Federali ottenendo importanti risultati a tutti i livelli, alcuni arrivando alla Nazionale ed all’insegnamento del Judo.

Il nostro obbiettivo però non è solo Sportivo ma anche educativo e inclusivo. Per questo ASD Judo Valpolicella organizza ogni anno la manifestazione giovanile e lo stage di allenamento denominato “Trofeo e Stage del Palio” ed il Camp estivo denominato “Judo Summer Camp Cesenatico”.

La mission del Judo Valpolicella è promuovere l’ Educazione fisica, morale e spirituale attraverso la pratica del Judo, collaborando in sinergia con l’Amministrazione Comunale e le altre associazioni sportive del territorio per contrastare l’abbandono sportivo nell’età adolescenziale e sostenendo iniziative indirizzate a persone e famiglie in stato di necessità.

CONTATTACI

SEDE DOJO

Via S. Maria, 37024 Arbizzano-Santa Maria (VR)

CONTATTI

Hajime!

Significa ‘iniziare’ ed è il comando verbale che segna l’avvio di un incontro nelle Arti Marziali.

Inizia anche tu e vieni a provare il Judo da noi.

Contattaci mandando un messaggio whatsapp per prenotare la tua lezione prova. Per la prova non è necessario nessun tipo di attrezzatura e basta un normale abbigliamento sportivo. Ti chiediamo però di avere un CERTIFICATO MEDICO di idoneità valido.