Pietro De Luca

  • Maestro di Judo FIJLKAM e ASC
  • Cintura nera 7° Dan FIJLKAM e ASC
  • Insignito dal C.O.N.I. nel 1984 della Medaglia di Bronzo al Valore Atletico, per meriti agonistici
  • Collaboratore Tecnico della Federazione per le Squadre Nazionali U 17 e U 20 nel quadriennio 2009/12
  • Responsabile CTF (Centro Tecnico Federale) Veneto quadriennio 2021/24.
  • Link carriera agonistica: https://judoinside.com/judoka/40271/Pietro_De_Luca/judo-career

Ho iniziato a praticare il Judo nel 1974 al Bu Sen di Milano prima con il M° Alfredo Vismara e successivamente con il M° Cesare Barioli. Nel 1981 sono entrato come atleta al Centro Sportivo Carabinieri. Nel 1982 ho iniziato a far parte della Nazionale Italiana, partecipando a competizioni Nazionali ed Internazionali fino al 1990.

Nel 1991 mi sono trasferito a Verona, dove ho insegnato in vari Club e dal 2001 sono stato nominato Direttore Tecnico di ASD Judo Valpolicella. Molti sono stati i risultati conseguiti dagli atleti dell’Associazione, oltre 30 medaglie ai vari Campionati Italiani di Classe, un titolo Mondiale U 17, due Titoli Europei U 17, un bronzo Europeo U 17.

Ho ricoperto vari incarichi a livello Regionale e Nazionale sia come Tecnico delle fasce agonistiche che come Docente Federale per corsi di aggiornamento Insegnanti Tecnici e per Stage di allenamento Internazionali.

I CORSI IN CUI INSEGNO

  • Corso Amatori;
  • Corso agonisti.

Hajime!

Significa ‘iniziare’ ed è il comando verbale che segna l’avvio di un incontro nelle Arti Marziali.

Inizia anche tu e vieni a provare il Judo da noi.

Contattaci mandando un messaggio whatsapp per prenotare la tua lezione prova. Per la prova non è necessario nessun tipo di attrezzatura e basta un normale abbigliamento sportivo. Ti chiediamo però di avere un CERTIFICATO MEDICO di idoneità valido.